Quanto valgono le nostre lacrime? C'è chi è abituato a versarne in continuazione e chi invece preferisce trattenerle, nascondendole con fierezza. A volte le nostre non sono altro che lacrime di coccodrillo, un pianto spesso inutile che cade sul latte ormai versato.
Non così per quella donna che si reca al sepolcro il mattino di Pasqua. Le lacrime della Maddalena non sono semplicemente il segno di un dolore troppo grande da poter essere raccontato con le parole, si tratta invece dell'espressione di un cuore che non si rassegna, neanche di fronte alla morte, perché è stato toccato dall'Amore.
Nessuno come il Maestro aveva saputo guardarla in profondità; nessuno mai l'aveva fatta sentire accolta e compresa; solo Lui era stato in grado di restituirle dignità.
Mentre le lacrime scendono e sembrano offuscare la vista, mentre gli occhi paiono incapaci di riconoscere, accade qualcosa di inaspettato. Quel pianto purifica lo sguardo e il cuore di colei che non ha mai smesso di cercare l'amato.
Gesù conosce bene il dolore di Maria ed è proprio attraverso la sua sofferenza che si lascia incontrare. E mentre scendono lacrime Egli è già lì accanto a lei. «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Il Maestro lo ripete anche a noi oggi. Che senso hanno le tue lacrime? Che motivo ha il tuo pianto? Chi stai cercando? Non ti accorgi che sono già qui con te?
______
Siamo nella stessa lacrima
LUCE (TRAMONTI A NORD EST) - ELISA
______
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 20,11-18
In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto».
Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» - che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”».
Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.

Commenti
Posta un commento